Il castello di Weißenstein

Il castello di Weißenstein, situato nel paese di Pommersfelden (2.900 ab.) e a 22 km a sud-ovest di Bamberg, è stato costruito dal 1711 al 1718 come residenza estiva del conte Lothar Franz von Schönborn, principe vescovo di Bamberg e principe elettore di Mainz.

 

L'imponente castello, uno dei più pregevoli e meglio conservati palazzi barocchi della Germania, ha subito nella sua storia un solo assalto durante la Guerra dei sette anni ad opera delle truppe prussiane. Al suo interno sono state girate alcune sequenze del film "I tre moschettieri" (2011).

weissenstein-
weissenstein2

Tra i gioielli del complesso, da non perdere lo scalone d'onore, realizzato su disegno dello stesso committente e a cui si ispirò il Tiepolo per affrescare lo scalone della Residenz di Würzburg, la sala della grotta, la ricca collezione di opere d'arte che comprende quadri di Dürer, van Dyck, Rubens e Tiziano, e l'ampio parco.

 

Lo Schloss Weißenstein, ancora oggi di proprietà della Casa Schönborn, è aperto al pubblico tutti i giorni da aprile a ottobre dalle 9.30 alle 17. Da novembre a marzo solo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15. Visita guidata di circa 1 ora compresa nel biglietto d'ingresso.

Iscriviti alla newsletter di TuttoBaviera!

Torna su