Visite guidate a Monaco di Baviera
Le visite guidate sono in italiano e rappresentano un modo ideale per vivere e scoprire la storia, l'arte, i monumenti e molte curiosità su Monaco di Baviera, interagendo continuamente con la guida accompagnatrice e vivendo una vacanza senza stress in una grande città straniera.
I gruppi sono piccoli per permettere al turista di gustare completamente la visita guidata in un clima di amicizia e relax dove la guida è parte integrante del gruppo, un amico pronto a farvi scoprire le attrazioni più note ma soprattutto angoli meno noti, storie e leggende che vi permetteranno di scoprire in profondità l'anima del capoluogo bavarese.
ATTENZIONE! Per le restrizioni legate al Covid-19, le visite guidate fino a fine emergenza si svolgeranno solo come "Itinerario A" (mezza giornata), ovvero prevalentemente all'aperto. Obbligo di mascherina in tutti i luoghi al chiuso.
Programma valido dal 18 al 31 luglio 2020.
Per gli altri periodi dell'anno clicca qui.
Itinerario A - Centro storico
Durata
Mezza giornata (10:00-12:30)
Quando si svolge
Tutti i giorni. Prenotazione obbligatoria!
Ora e punto d’incontro
Ore 10:00 davanti all’ingresso della chiesa Theatinerkirche
(linee U3, U4, U5, U6 della metropolitana - fermata “Odeonsplatz”)
Cosa si visita - Tappe principali
Theatinerkirche, l'antica chiesa della corte e primo esempio di barocco italiano in Baviera - La monumentale Residenz (solo esterno), il palazzo reale di Monaco - Promenadeplatz, tra hotel e negozi di lusso - Augustiner, la birreria più antica - St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del "re delle favole" Ludwig II - Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli - Marienplatz, la piazza del Municipio con il carillon delle ore 12:00 - Viktualienmarkt, il mercato della frutta e verdura - Hofbräuhaus, la birreria più famosa del mondo.
Contributo alla guida
25,00 € adulti
10,00 € ridotto (6-18 anni)
Gratis fino a 5 anni
Per i gruppi (minimo 6 persone, max 12 p.) si applica un contributo di 140,00 €.
Il contributo si paga alla guida accompagnatrice a Monaco e comprende esclusivamente l’organizzazione dell’itinerario di visita e le spiegazioni relative ai monumenti visitati.
Itinerario B - Centro storico e Residenz
(sospeso fino a fine emergenza Covid-19)
Durata
1 giorno (10:00-16:30)
Quando si svolge
Martedì + Giovedì + Sabato. Prenotazione obbligatoria!
Ora e punto d’incontro
Ore 10:00 davanti all’ingresso della chiesa Theatinerkirche
(linee U3, U4, U5, U6 della metropolitana - fermata “Odeonsplatz”)
Cosa si visita - Tappe principali
Theatinerkirche, l'antica chiesa della corte e primo esempio di barocco italiano in Baviera - La monumentale Residenz (esterno + interno), il palazzo reale di Monaco - Promenadeplatz, tra hotel e negozi di lusso - Augustiner, la birreria più antica - St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del "re delle favole" Ludwig II - Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli - Marienplatz, la piazza del Municipio con il carillon delle ore 12:00 - Viktualienmarkt, il mercato della frutta e verdura - Hofbräuhaus, la birreria più famosa del mondo.
Pranzo
Si svolgerà in un tipico ristorante/birreria del centro storico. Il costo del pranzo della guida verrà ripartito tra i componenti del gruppo.
Contributo alla guida
35,00 € adulti
15,00 € ridotto (6-18 anni)
Gratis fino a 5 anni
Per i gruppi (minimo 6 persone, max 12 p.) si applica un contributo di 190,00 €.
Il contributo si paga alla guida accompagnatrice a Monaco e comprende esclusivamente l’organizzazione dell’itinerario di visita e le spiegazioni relative ai monumenti visitati.
Non comprende il pranzo e l'ingresso alla Residenz (9,00 € adulti, 8,00 € con più di 65 anni, gratuito sotto i 18 anni), spese che sono a carico dei componenti del gruppo.
Se avete acquistato l'Abbonamento ai castelli, l'ingresso alla Residenz è gratuito.
Itinerario C - Centro storico e Nymphenburg
(sospeso fino a fine emergenza Covid-19)
Durata
1 giorno (10:00-17:00)
Quando si svolge
Lunedì + Mercoledì + Venerdì. Prenotazione obbligatoria!
Ora e punto d’incontro
Ore 10:00 davanti all’ingresso della chiesa Theatinerkirche
(linee U3, U4, U5, U6 della metropolitana - fermata “Odeonsplatz”)
Cosa si visita - Tappe principali
Theatinerkirche, l'antica chiesa della corte e primo esempio di barocco italiano in Baviera - La monumentale Residenz (solo esterno), il palazzo reale di Monaco - Promenadeplatz, tra hotel e negozi di lusso - Augustiner, la birreria più antica - St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del "re delle favole" Ludwig II - Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli - Marienplatz, la piazza del Municipio con il carillon delle ore 12:00 - Viktualienmarkt, il mercato della frutta e verdura - Hofbräuhaus, la birreria più famosa del mondo - Nymphenburg, la residenza estiva di corte con il museo delle carrozze e il padiglione di Amalienburg.
Pranzo
Si svolgerà in un tipico ristorante/birreria del centro storico. Il costo del pranzo della guida verrà ripartito tra i componenti del gruppo.
Contributo alla guida
35,00 € adulti
15,00 € ridotto (6-18 anni)
Gratis fino a 5 anni
Per i gruppi (minimo 6 persone, max 12 p.) si applica un contributo di 190,00 €.
Il contributo si paga alla guida accompagnatrice a Monaco e comprende esclusivamente l’organizzazione dell’itinerario di visita e le spiegazioni relative ai monumenti visitati.
Non comprende il biglietto dei mezzi pubblici, il pranzo e l'ingresso al castello di Nymphenburg (15,00 € adulti, 13,00 € con più di 65 anni, gratuito sotto i 18 anni), spese che sono a carico dei componenti del gruppo.
Se avete acquistato l'Abbonamento ai castelli, l'ingresso a Nymphenburg è gratuito.
Come prenotare la visita?
E' necessario inviare un SMS o WhatsApp al seguente cellulare: +39 339 6938792
specificando:
1) Nome, cognome e città di uno dei componenti del gruppo
2) Numero di persone (adulti, ridotti, bambini fino a 5 anni)
3) Itinerario scelto (A)
4) Giorni scelti per la visita
La conferma della prenotazione verrà comunicata via SMS o WhatsApp.