Alla scoperta di Ludwigsstadt
In Franconia, nella punta nord-est della Baviera e non lontano dal confine con la Turingia, si erge questa caratteristica cittadina (3.800 abitanti), resa celebre dall'antica fortezza Burg Lauenstein. Le origini di Ludwigsstadt risalgono al 1071 quando i Benedettini fondarono un convento dal quale avranno origine una serie di villaggi che andranno a costituire la Signoria dei Lauenstein, il cui centro di potere è rappresentato da uno splendido maniero che ancora oggi da alla cittadina bavarese il suo fascinoso profilo.
La costruzione del castello è iniziata nel XII secolo, per poi proseguire nel 1551-1554 sotto la Signoria dei Thüna con la realizzazione del corpo centrale, uno dei maggiori esempi dell'arte rinascimentale in Germania. Nel 1896 venne sottoposto ad una ristrutturazione nello spirito revisionista dell'epoca.
Burg Lauenstein è aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18 (aprile-settembre) e dalle 10 alle 16 (ottobre-marzo).
Tra le attrazioni di Ludwigsstadt c'è sicuramente il panorama naturale, con rigogliose foreste e una ricca vegetazione, il settecentesco Rathaus (Municipio) e le chiese evangeliche di St. Michael e Maria Magdalena, entrambe di origini medievali ma barocchizzate nel corso del Settecento.
Tra gli eventi si segnala la festa degli Schützen (penultima domenica di luglio), la cui locale associazione è stata fondata nel 1612.
