Re Ludwig II e il fascino dei castelli della Baviera
Castelli di Re Ludwig
Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del decadentismo ed in assoluto il più conosciuto, amato, controverso e studiato figlio della Baviera.
Per avere un'idea più precisa di Ludwig e dei castelli della Baviera occorre visitare Neuschwanstein, il castello delle favole per eccellenza che ispirò Walt Disney per la dimora della Bella Addormentata, Linderhof, un piccolo gioiello in stile rococò con un parco abbellito da fontane, padiglioni e una magica grotta dove Ludwig si faceva cullare dall'acqua all'interno di una barca a forma di conchiglia, e ancora Herrenchiemsee, la Versailles bavarese, dove emerge la sua passione e venerazione per il Re Sole.
> Viaggio alla scoperta dei castelli della Baviera e del mito di Re Ludwig
Chi è Ludwig?
"Voglio rimanere un eterno enigma,
per me stesso e per gli altri."
- Ludwig II -
Altri luoghi legati a Re Ludwig
Approfondimenti su Ludwig

Abbonamento ai Castelli della Baviera
Visita i castelli di Ludwig (Neuschwanstein, Linderhof e Herrenchiemsee), la Residenz di Monaco, il castello di Nymphenburg e tanti altri con un unico biglietto! Se visiti almeno 3 castelli, l'abbonamento è la soluzione più conveniente. → Informazioni e costi