Alla scoperta di Harburg
Harburg (5.700 abitanti), suggestivo borgo della Strada Romantica adagiato lungo il fiume Wörnitz, è caratterizzato da una fitta rete di case medievali a traliccio ed edifici barocchi a timpano. Meritano una visita la chiesa protestante di St. Barbara (1612), il Rathaus e la Marktplatz ma senza dubbio la principale e più famosa attrazione è il possente Burg, la fortezza che domina la cittadina dalla collina.
Il Burg - aperto al pubblico da metà marzo a fine ottobre dalle 10 alle 17 - è stato edificato tra l'XI e il XII secolo dai conti di Oettingen e nel 1731 è passato alla Casata degli Oettingen-Wallerstein, ancora oggi proprietari del castello.

Veduta del Burg Harburg

Quadro di Franz Paul Guillery
Protetto da una spessa cinta muraria, il complesso medievale, visitabile all'interno, è dotato di un piccolo albergo e di un ristorante dove si possono gustare i piatti della tradizione culinaria bavarese.
La chiesa della fortezza, dalle forme barocche e dedicata a St. Michael, è molto richiesta per i matrimoni: una cornice speciale per sposarsi nello stesso luogo che da secoli è il palcoscenico nuziale di una delle più antiche famiglie aristocratiche della Germania.