Alla scoperta di Ellingen

Ellingen (3.700 abitanti) si trova all’interno del Parco Naturale dell’Altmühltal ed è conosciuta come la “perla del barocco francone” per la presenza del monumentale castello, simbolo della cittadina che dal 1216 al 1789 fu la sede dei comandanti dell’Ordine Teutonico in Franconia. Nel 1806 Ellingen confluì nel neonato Regno di Baviera e il re Maximilian I donò il palazzo al suo feldmaresciallo, il principe Karl Philipp von Wrede.

 

Il castello è stato realizzato all’inizio del 1700 e in parte rimaneggiato a partire dal 1774; all’interno si possono visitare diversi ambienti come lo scalone e la sala delle feste, la cappella e una mostra sull’Ordine Teutonico.

 

Ci si sposta poi nel parco e nell’edificio che ospita la storica sede della “Principesca fabbrica di birra di Ellingen”, gestita dai discendenti del principe von Wrede. Nella visita della città meritano inoltre una menzione la chiesa di St. Georg, il Municipio e la Pleinfelder Tor, una delle antiche vie di accesso.

 

La Residenz Ellingen è aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18 (aprile-settembre) e dalle 10 alle 16 (ottobre-marzo). Chiusura annuale: 24, 25, 31 dicembre, 1 gennaio e Martedì grasso.

Iscriviti alla newsletter di TuttoBaviera!

Scroll to Top