Il castello di Prunn

Il Burg Prunn, situato nel territorio del comune di Riedenburg, è uno dei castelli più noti della Baviera per la sua splendida posizione: è incastonato sopra di una roccia e l'effetto visivo è notevole quando si ammira questa antica costruzione perfettamente inserita nel contesto del Parco Naturale dell'Altmühltal, uno dei più vasti della Germania con un’estensione di 3.000 kmq.

 

Citato per la prima volta nel 1037, il castello deve il suo nome al primo proprietario, il nobile Wernherus von Prunn. Nel 1338 diventa la residenza dei Cavalieri di Frauenberg che realizzano alcuni lavori nella dimora, che oggi si presenta in uno stile che alterna elementi medievali ad elementi tardo gotici.

 

Nel 1569 Wiguleus Hund, storiografo del duca Albrecht V di Baviera, scopre nella biblioteca del castello un manoscritto della celebre Canzone dei Nibelunghi, oggi custodito nella Biblioteca Nazionale Bavarese a Monaco e noto come Prunner Codex. Il manoscritto ha ispirato Richard Wagner nella stesura della tetralogia "L'anello del Nibelungo".

 

Nell'Ottocento Prunn passa al Regno di Baviera e re Ludwig I, per salvarlo dall'imminente rovina causata da lunghi periodi di abbandono, lo dichiara nel 1827 monumento storico. A breve distanza merita una visita il castello medievale di Rosenburg, noto in particolare per l'esibizione dei falchi che si svolge ogni giorno, tranne il lunedì, alle 11 e alle 15.

Informazioni

Burg Prunn

Schloßprunn 1

93339 Riedenburg

www.burg-prunn.de

Apertura
Chiusura
Abbonamento
burg-prunn-baviera3

Iscriviti alla newsletter di TuttoBaviera!

Scroll to Top